Per chi vuole avvicinarsi alla macchina fotografica e scoprirne tutti i segreti.
Tecniche e strumenti di base per imparare a cogliere il mondo attraverso la macchina fotografica e acquisire dimestichezza con l'utilizzo del mezzo e le sue possibilità.
Docenti

GABRIELE LEI
Fotografo Freelance Professionista nato nel 1986 a Modena.
Si avvicina alla fotografia per la prima volta nel 2007 in occasione di un viaggio a Tokyo, durante il quale rimane profondamente colpito dalle fotografie in bianco e nero di Daido Moriyama.
Frequenta il Master Biennale di Fondazione Fotografia nell’anno 2012-2014.
COSA IMPARERAI
Alla fine del corso imparerai:
- La padronanza del mezzo fotografico
- Formato della fotocamera
- Scelta dell’obiettivo
- Tempi di posa
- Il controllo manuale in fase di scatto
COSA TI SERVE
Sono necessari una macchina fotografica reflex o mirrorless (che abbia la modalità Manuale e l'attacco per un flash) ed eventualmente un treppiede.
PROGRAMMA
Nelle lezioni saranno trattati diversi argomenti inerenti alle pratiche fotografiche contemporanee: dalle diverse tipologie del mezzo fotografico all’utilizzo tecnico dello strumento, dall’inquadratura del soggetto alla composizione fotografica, dall’esposizione alla messa a fuoco. Il corso si svilupperà attraverso lezioni in aula, sessioni di ripresa, uscite di lavoro sul campo, così come discussioni e approfondimenti.
La macchina fotografica. Conoscere la macchina fotografica: i diversi modelli, l’evoluzione, i vari tipi di sensori e interfacce grafiche
Gli obiettivi e la messa a fuoco. I vari tipi di obiettivo, la scelta dell’obiettivo in base alle esigenze dello scatto le principali modalità di messa a fuoco
ISO – Sensibilità alla luce. Conoscere i sensori digitali e la loro sensibilità alla luce e come utilizzarla
Profondità di campo. Le diverse possibilità e l’utilizzo corretto del diaframma
Tempi di posa. Modalità e differenze dei diversi tempi di scatto e velocità di otturazione
La luce artificiale. Utilizzo di flash e torce in studio e differenze tra luce continua e flash
Uscita fotografica
Riconoscere la luce in una fotografia. Analisi e studio delle luci in un’immagine per riprodurne il setup
Fotografia e smartphone. Come ottenere risultati soddisfacenti col proprio telefono
Scattare in manuale. Messa in pratica di tutti gli elementi imparati per poter decidere come scattare una fotografia in totale libertà.