Tutte le basi della post-produzione.
I partecipanti impareranno a gestire il proprio flusso di immagini, dalla fase di editing e selezione fino all’esportazione dei file, finalizzati sia per la stampa che per internet e altre applicazioni digitali. Applicando gli strumenti per una corretta lavorazione reversibile, sarà quindi possibile per i partecipanti avere un approccio teorico e pratico delle possibilità di post-produzione offerte dai software Adobe.
Docenti

CHIARA FRANCESCA RIZZUTI
Chiara Francesca Rizzuti è nata a Cremona nel 1991.
Dopo aver conseguito il diploma di laurea triennale al DAMS di Bologna, si iscrive al corso annuale di Spazio Labò, completando il ciclo di studi con il Master di alta formazione di Fondazione Fotografia.
COSA IMPARERAI
Alla fine del corso imparerai:
- gestione del flusso di immagini
- post-produzione base con Camera Raw
- post-produzione approfondita con Photoshop
- post-produzione per grossi flussi di immagini con Lightroom
COSA TI SERVE
La Scuola mette a disposizione per ogni partecipante una postazione computer iMac dotata di tutti i software necessari. Chi preferisse utilizzare il proprio portatile, sarà libero di portarlo in aula, purché con Photoshop, Bridge e Lightroom già installati e collaudati per l’uso.
- Una chiavetta USB per archiviare gli esercizi
- Un progetto o una serie di immagini su cui si vuole lavorare (le specifiche tecniche verranno indicate durante la prima lezione)
- Un quaderno per prendere appunti
PROGRAMMA
Alle lezioni in aula, saranno affiancati esercizi da svolgere autonomamente, al termine del corso sarà previsto un esercizio finale per mettere alla prova le conoscenze acquisite.
Presentazione dei diversi tipi di file (jpg, tiff, raw, psd, dng). Coordinate tecniche: risoluzione, metodo colore e profilo colore
Adobe Bridge e la gestione dei file
Camera Raw: i pannelli, l’istogramma, salvataggio e passaggio in Photoshop, lavorazione in batch
Photoshop: gli strumenti
Photoshop: livelli di regolazione 1
Photoshop: i livelli di regolazione 2
Photoshop: le azioni, il batch, il salvataggio
Lightroom: i pannelli e l’importazione
Lightroom: la lavorazione e il salvataggio
Esercitazione finale in aula