Otto lezioni per imparare a progettare graficamente l’impaginazione di testi e immagini in modo autonomo e professionale.
Il corso offre l’opportunità ai partecipanti di imparare le basi del software di Adobe InDesign per poter creare graficamente piccoli impaginati .
Si potrà così creare un prodotto professionale per la stampa o per l’online partendo da fotografie, immagini, testi o illustrazioni. Dall'impaginazione del proprio curriculum vitae alla definizione del layout per il proprio portfolio, dalla realizzazione di una locandina per un evento alla progettazione di un piccolo prodotto editoriale.
In caso di necessità e in accordo con i partecipanti, la Scuola è in grado di garantire lo svolgimento dei corsi in modalità 100% online o in presenza per le sole pratiche che possano svolgersi nel pieno rispetto delle attuali norme di sicurezza.
Docenti

CHIARA FRANCESCA RIZZUTI
Chiara Francesca Rizzuti è nata a Cremona nel 1991.
Dopo aver conseguito il diploma di laurea triennale al DAMS di Bologna, si iscrive al corso annuale di Spazio Labò, completando il ciclo di studi con il Master di alta formazione di Fondazione Fotografia.
COSA IMPARERAI
Alla fine del corso imparerai:
- a utilizzare in autonomia gli strumenti e le funzionalità di InDesign
- a gestire lo spazio del layout e a far dialogare in armonia testi e immagini
- a evitare gli errori più comuni
COSA TI SERVE
La Scuola mette a disposizione per ogni partecipante una postazione computer iMac dotata di tutti i software necessari. Chi preferisse utilizzare il proprio portatile, sarà libero di portarlo in aula, purché con InDesign già installato e collaudato per l’uso.
- Una chiavetta USB
- Eventualmente immagini in formato JPG e testi
- Un quaderno per prendere appunti
PROGRAMMA
Otto giornate di lavoro per imparare a utilizzare al meglio gli strumenti a disposizione creando un proprio progetto grafico.
- presentazioni
- illustrazione di portfolio, prodotti editoriali, libri
- l’importanza dell’editing e della coerenza visiva del lavoro
- analisi delle proposte di lavoro da parte degli studenti
- RGB/CMYK - metodi colore per diversi utilizzi
- presentazione del software e dello spazio di lavoro
- nuovo documento: come impostare il lavoro
- pagine mastro e pannello pagine
- impostazione di layout, guide e righelli
- gli strumenti
- palette colori
- palette colori personalizzata con Adobe Color
- font: caratteristiche e utilizzi
- gli stili di paragrafo e il carattere
- tabelle e relativi miglioramenti grafici
- le cornici di testo
- adattabilità delle cornici di testo, delle immagini e degli altri oggetti
- tracciati, forme e stili di tracciati
- manipolazione degli oggetti con la palette trasforma
- creazione dell’indice
- numerare le pagine
- le note a fondo pagina
- salvataggio del progetto
- creazione di un pacchetto
- preparazione del file per la stampa: abbondanze e crocini di ritaglio
- preparazione del file per l’upload
Conclusioni e discussione finale