Il corso introduce i partecipanti al ruolo del curatore nelle diverse fasi di progettazione e produzione di un evento espositivo. Dalla stesura di un progetto – pianificazione dei contenuti, opere e modalità di presentazione – alla relazione con gli artisti e gli altri partner coinvolti, il corso entra nel dettaglio delle questioni logistiche ed organizzative legate alla gestione delle opere (prestiti, assicurazione e trasporti) e della conduzione dello spazio (sorveglianza, biglietteria e bookshop, autorizzazioni e permessi).
CON FRANCESCA FABIANI
Docenti

FRANCESCA FABIANI
Dal 2003 al 2015 è stata curatore per la fotografia al Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma (MAXXI), occupandosi di mostre, eventi, progetti di committenza, ricerche e proposte di acquisizione. Nel biennio 2015-2017 ha lavorato presso la direzione per l’arte contemporanea del MiBACT, con l’incarico di sviluppare linee programmatiche di supporto e sostegno alla fotografia che si sono concretizzate in diversi progetti.
scopri
COSA IMPARERAI
Imparerai:
- a conoscere la figura del curatore, i suoi ruoli e le sue responsabilità nell'organizzazione di una mostra
- a conoscere le diverse figure e competenze coinvolte in una mostra
- le attività necessarie alla realizzazione di una mostra, dalla gestione delle opere fino alle attività di divulgazione per il pubblico