Fotografia e photoediting. Book as spaces.
Lo scopo del corso è dotare i partecipanti delle nozioni e degli strumenti basilari per sviluppare in futuro un progetto editoriale autonomo. Ogni partecipante avrà la possibilità di usufruire di un vasto archivio di immagini da utilizzare a piacimento per creare una piccola pubblicazione che li permetta di riflettere sull’architettura del libro sia nella sua forma che nei contenuti. Inoltre verrrà introdotta brevemente la storia del libro fotografico, i suoi utilizzi e le modalità di “disseminazione” utilizzati da artisti contemporanei e non.
WORKSHOP CON NICOLO' DEGIORGIS
Docenti

NICOLO' DEGIORGIS
Nato a Bolzano nel 1985, ha studiato Lingue orientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia e a Pechino. È fondatore della casa editrice Rorhof e co-curatore presso la Galleria foto-forum di Bolzano, nel 2017 è stato guest curator di Museion – Museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano.
scopriCOSA IMPARERAI
Tre giorni di lavoro con Nicolò Degiorgis per imparare a:
- A ideare e sviluppare un progetto editoriale in modo autonomo
- A conoscere il libro fotografico, la sua storia e i suoi utilizzi
COSA TI SERVE
La Scuola mette a disposizione dei partecipanti delle postazioni computer con i software necessari. Chi vuole può portare il proprio computer, con installati i programmi Adobe Photoshop e Adobe InDesign.
E' consigliato portare un portfolio in formato digitale.
PROGRAMMA
Questo il programma suddiviso per giornate:
Dalle 14.30 alle 18.30
- Introduzione al corso
- Breve storia del libro fotografico, utilizzi e modalità di "disseminazione"
Dalle 9.30 alle 13.30
- Visione e discussione dei lavori dei partecipanti
- Impostazione dei progetti individuali
Dalle 14.30 alle 18.30
- Lavoro di editing e impaginazione per i progetti individuali
Dalle 9.30 alle 13.30
- Finalizzazione dei progetti individuali e stampa
Dalle 14.30 alle 18.30
- Presentazione e discussione degli elaborati